Chi possiede almeno un po’ di esperienza nel marketing non può non conoscere la formula AIDA, un acronimo il cui significato è Attenzione, Interesse, Desiderio, Azione ed è la sintesi di una strategia finalizzata ad attirare l’attenzione del proprio target e condurlo ad agire secondo quanto stabilito: effettuando un acquisto, registrandosi ad un sito o […]
SEO Audit: buoni motivi per fare un’analisi SEO
La SEO Audit è un’analisi accurata che consente di indagare e verificare tutti gli elementi che possono contribuire all’ottimizzazione del proprio sito, e quindi ad un posizionamento migliore. Con un’analisi SEO precisa e ben fatta, è possibile avere un’idea ben chiara delle potenzialità di un sito così come dei punti critici, e lavorare con efficacia […]
Ottimizzazione Seo di un sito web: riflessioni e strategie per renderla vincente nel tuo business
L’ottimizzazione Seo di un sito consiste in una serie di tecniche finalizzate ad incrementarne il traffico e a raggiungere un migliore posizionamento sui motori di ricerca, Google in particolare. La stessa definizione Seo (Search Engine Optimization) corrisponde all’italiano ottimizzazione per i motori di ricerca, e si riferisce ad un effetto prolungato nel tempo che consente […]
Strategia SEO e storytelling
Nella realizzazione di contenuti web finalizzati a pubblicizzare un’attività o promuovere un brand, strategia SEO e storytelling devono coesistere, infatti rappresentano due tecniche complementari: la strategia Seo permette di ottimizzare il proprio sito per il posizionamento nei motori di ricerca e adattarlo al target di riferimento, mentre lo storytelling offre un impatto maggiormente emotivo e, […]
Storyteller: l’arte della scrittura creativa in cinque punti cardine
Uno storyteller è un autore in grado di raccontare una storia con uno stile piacevole, interessante ed emotivamente coinvolgente: oggi, essere in grado di sfruttare i vantaggi dello storytelling anche nel contesto del marketing è molto importante per distinguersi dalla concorrenza e, mettere in evidenza il proprio brand e rafforzarne l’immagine, differenziandosi sul mercato. Lo […]
Storybranding: a che cosa serve lo storytelling aziendale
Il brand storytelling, o storybranding, è una tecnica che consiste nel raccontare la storia di un brand avvalendosi di tecniche di narrazione e di comunicazione specifiche, il cui fine è quello di mettere in risalto il più possibile il marchio sul mercato di riferimento. In pratica, si può dire che lo storybranding sia una narrazione […]
EEAT: i contenuti di qualità secondo Google
Arrivare ai primi posti nei risultati di ricerca su Google è l’obiettivo di molti, ma è bene sapere che per raggiungerlo è necessario, prima di tutto produrre e pubblicare contenuti di qualità elevata. Una regola apparentemente ovvia e facile da seguire, ma in realtà non è così, poiché la valutazione dei contenuti da parte del […]
Contenuti community centric: a cosa servono e come crearli
I contenuti community centric sono i “nuovi” protagonisti del digital marketing, mirano a conquistare uno specifico pubblico con la volontà di condividere informazioni per educare e non per vendere. Dare valore alla comunità non per ottenere un beneficio economico, bensì per far parte dei loro pensieri, per fidelizzare con loro e acquisire rilevanza.Se sei nuovo […]
Content writing: 7 consigli per creare contenuti di qualità
Nel vasto mondo del marketing e della comunicazione, il content writing rappresenta una delle competenze più cruciali per costruire una presenza online efficace e coinvolgente. La creazione di contenuti di alta qualità non riguarda solo la scrittura di testi corretti e grammaticalmente ineccepibili, ma anche la capacità di attrarre e mantenere l’attenzione del pubblico target. […]
AI ACT: cosa prevede la normativa europea sull’intelligenza artificiale
L’Unione Europea è all’avanguardia nella regolamentazione delle nuove tecnologie, e l’AI Act (Artificial Intelligence Act) è una delle iniziative più ambiziose per governare l’intelligenza artificiale (AI). Presentata nel 2021 e finalizzata nel 2024, questa normativa mira a creare un quadro giuridico per l’uso sicuro, trasparente e responsabile di questa tecnologia all’interno dei confini dell’UE. L’obiettivo […]